FAQ

Domande e risposte

Abbiamo ritenuto utile dare risposta alle domande più frequenti che il Cliente si pone in merito a procedure operative da seguire per comunicare con noi (es. come inviare il foglio presenze) e altre domande riguardo l’utilizzo di Magnacarta.
Questa pagina è pertanto divisa in 2 diverse sezioni e sarà in continuo aggiornamento per venire incontro a nuove richieste e risolvere nuovi dubbi.

Sezione Operativa

(rapporto TRA STUDIO E CLIENTE)

Come faccio a…

Comunicare allo Studio le presenze per elaborare i cedolini?

Il cliente può decidere se:

  • compilare un foglio di Excel (vedi fac-simile) e trasmetterlo via mail o fax
  • compilare le presenze on-line tramite l’applicativo Pulse.

Entro i 2 giorni lavorativi successivi alla comunicazione delle presenze, i cedolini paga saranno disponibili on-line nel Suo account personale di Magnacarta®.

Comunicare l'assunzione di un dipendente?

Compilare e firmare l’apposita scheda (vedi allegato) entro le ore 12:30 del giorno precedente l’assunzione ed inviarla allo Studio o via mail all’indirizzo info@studiosignore.com o via fax al n. 02 56 56 14 82.
Se lo Studio è in chiusura feriale (mese di agosto) può procedere in autonomia ad un’assunzione, compilando e spedendo il modello UNI-urg (vedi allegato) al numero di fax del predisposto dal Ministero: 848-800-131. Alla riapertura dello Studio, provvederemo alla normale comunicazione COB.

Comunicare un periodo di lavoro di un lavoratore a chiamata?

Prima dell’inizio della prestazione lavorativa il datore di lavoro è tenuto a comunicarne la durata alla DTL competente per territorio. Va pertanto compilato il modello UNI-intermittente (vedi allegato) e spedito mezzo PEC all’indirizzo intermittenti@pec.lavoro.gov.it
In caso di mancata comunicazione della durata sono prevista sanzioni amministrative da €400 a €2400 per ogni lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione.

Pagare l'F24?

Tramite il modello F24 il datore di lavoro provvede al versamento delle imposte e dei contributi. Il pagamento del modello deve essere obbligatoriamente effettuato telematicamente dalle imprese. Per fare ciò, ogni cliente può:

  • Provvedere in autonomia, riportando manualmente sul proprio home banking i dati del modello caricato su Magnacarta®.
  • Importare sul proprio home banking il file del mod.F24 telematico che lo studio può fornire.
  • Incaricare lo studio, con apposita delega, a provvedere direttamente all’invio del file telematico per proprio conto.
Pagare i dipendenti?

Ogni azienda stabilisce il giorno di paga e rispetta la data di pagamento. In tempo per tale scadenza, lo studio caricherà su Magnacarta® i cedolini paga e la distinta netti, che il cliente può utilizzare per provvedere a fare il bonifico ad ogni dipendente. In alternativa, soprattutto per le aziende medio-grandi, possiamo fornirvi un tracciato (file di txt o xml) che potete importare sul vostro home banking così da avere, con un semplice click, tutti i bonifici predisposti e pronti per essere confermati.

Formare gratuitamente i miei dipendenti?

Con il Fondo Interprofessionale FONARCOM, finanziato tramite lo 0,30% che l’azienda già versa all’INPS ogni mese con i contributi, abbiamo la possibilità di organizzare corsi ad hoc sul nostro territorio (sicurezza sul lavoro, primo soccorso, antincendio, accordo StatoRegioni). In tal modo l’azienda ha la possibilità di mettersi in regola con i dettati previsti dalla normativa cogente, a costo zero! Richiedici la scheda di adesione al fondo per poter beneficiare di questo servizio.

Pagare le vostre parcelle?

Lo studio fattura il 15 del mese successivo il trimestre solare (15 aprile, 15 luglio, 15 ottobre, 15 gennaio). La fattura verrà caricata su Magnacarta® ed automaticamente il Cliente sarà avvisato con email dell’avvenuto caricamento. All’interno della fattura troverà l’IBAN su cui effettuare il pagamento. Se il cliente preferisce recarsi in studio per pagare con assegno bancario o con bancomat o carta di credito siamo abilitati anche a questa tipologia di pagamenti.

Sezione Magnacarta®

Come faccio a…

Accedere su Magnacarta®

La registrazione al portale Magnacarta® viene fatta dal nostro studio; in seguito il cliente riceverà una mail contenente le credenziali di accesso.

Potrebbe succedere che, qualora avesse impostato un filtro anti-virus, la mail con la password potrebbe essere finita tra lo spam. In tal caso, controlli tra la posta indesiderata.

Recuperare le password di Magnacarta®

In caso di smarrimento credenziali potrete rigenerarle facilmente, cliccando su “password dimenticata?”.

Ho ricevuto una mail di avviso da Magnacarta®. Di cosa si tratta?

Quando carichiamo dei documenti importanti (come ad esempio LUL, F24, Fatture etc.) il sistema spedisce automaticamente una mail al cliente per informatrlo del documento caricato. Altri documenti non reputati importanti o non aventi scadenza, non saranno oggetto di avviso, pertanto Vi invitiamo a controllare il Vostro account regolarmente.

Cercare i miei documenti su Magnacarta®? Esistono dei filtri di ricerca?

Scaricando e leggendo la breve guida allegata, potete capire come ricercare i vostri documenti.

Cosa sono i documenti pubblici?

Tutti i clienti possono visionare anche i documenti pubblici, scegliendo l’azienda chiamata “STUDIO SIGNORE & AIRAGHI – STUDIO PUBBLICI”. In questa sezione troverete documenti come CCNL, codici disciplinari, circolari studio etc. che periodicamente inseriamo e aggiorniamo per Vostro beneficio.

Inviare i prospetti contabili al commercialista?

Per i clienti aventi il servizio di contabilità non gestita dal nostro studio, abbiamo la possibilità di far visionare i soli documenti contabili relativi alle paghe al loro proprio commercialista, creando un profilo “commercialista” su Magnacarta® e fornendogli le relative credenziali.

Inviare le buste paga direttamente al dipendente?

Tramite Magnacarta® ogni datore di lavoro ha la possibilità di inviare ad ogni dipendente il proprio cedolino paga e altri documenti necessari (CU, lettera di assunzione, comunicazione Centro Impiego).